Autore: cinemautismo

  • “Dopo la scuola? Lavori in corso” – 6° Movie Seminario”

    Per il 6° anno consecutivo cinemAutismo ha collaborato al “Movie Seminario” organizzato da “Le iniziative dello Gnomo ASPirino” assieme al comune di Montzemolo. L’evento, tenutosi sabato 18 giugno presso il Centro polifunzionale “Porta delle Langhe” a Montezemolo (CN),  si è concluso con la proiezione del film “The Story of Luke” di Alonso Mayo.

  • “Elle s’appelle Sabine”

    A maggio, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, è stato riproposto “Elle s’appelle Sabine“, intenso esordio alla regia dell’attrice Sandrine Bonnaire presentato nel 2009 alla prima edizione di cinemAutismo. Il film è stato proiettato al Cinema Massimo in quattro diversi giorni e in quattro differenti orari: – mercoledì 11 maggio h…

  • Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

    Alcuni cortometraggi proiettati durante le varie edizioni di cinemAutismo sono stati proiettati,  martedì 10 novembre 2015 all’interno dell’’VIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. Prima dei film si è, inoltre, tenuta una tavola rotonda sul come raccontare l’autismo, dalla poesia al cinema passando per la scienza.

  • 2° AS Film Festival

    Per il secondo anno consecutivo si è tenuto l’As Film Festival, il primo concorso di cortometraggi nato dall’idea di alcuni ragazzi con Sindrome di Asperger. La seconda edizione si è tenuta il 15 e 16 novembre 2014 presso il MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e ha visto, come appuntamenti…

  • “La sindrome di Asperger: parlano i protagonisti” – 4° Movie Seminario

    Anche nel 2014 CinemAutismo ha collaborato al Movie Seminario organizzato dal Comune di Montezemolo (CN) e nato da un’idea di Ugo Parenti – Le iniziative dello Gnomo Aspirino. La 4° edizione si è tenuta il 21 giugno 2014 e ha avuto come titolo “La sindrome di Asperger: parlano i protagonisti”. Durante la giornata sono stati…

  • Arte Plurale 2013

    cinemAutismo ha presentato, all’interno della kermesse Arte Plurale, una selezione di cortometraggi che sono stati proiettati lunedì 2 dicembre 2013 e, in replica, mercoledì 4 dicembre 2013 presso la Promotrice delle Belle Arti, Viale Balsamo Crivelli 11 – Torino. Si è passati dalle testimonianze in prima persona dei giovani Rory Hoy e Alex Plank, entrambi all’interno…

  • 1° AS Film Festival

    Quest’anno cinemAutismo ha collaborato alla prima edizione dell’AS Film Festival (ASFF) – un festival uguale agli altri, però diverso – che si è tenuto a Roma a giugno. Realizzato dal Cineclub Detour di Roma e dallo Studio Kilab con la collaborazione del Gruppo Asperger Onlus, e sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma comunitario Youth in…

  • “Affettività, emozioni e sessualità nella sindrome di Asperger e nell’autismo ad alto funzionamento”

    Per il 3° anno consecutivo cinemAutismo ha collaborato al “Movie Seminario ” organizzato dal Comune di Montezemolo (CN) da un’idea di Ugo Parenti – Le iniziative dello Gnomo Aspirino. L’evento di quest’anno, che si è tenuto il 21 e 22 giugno, ha avuto come titolo “Affettività, emozioni e sessualità nella sindrome di Asperger e nell’autismo…

  • Torino LGBT Film Festival

    All’interno del 28° Torino LGBT Film Festival è stato presentato in collaborazione con cinemAutismo il film White Frog di Quentin Lee in anteprima nazionale. Il film racconta del rapporto tra due fratelli, Nick, con Sindrome di Asperger, e Chaz, il ragazzo più popolare della scuola. Quando Chaz muore in un incidente, Nick rimane spaesato e senza…

  • Proiezioni per le scuole

    Quest’anno cinemAutismo, grazie alla collaborazione con i Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema, ha proposto una matinée per le scuole superiori di II grado (14-18 anni) offrendo la visione del film Ben X. Il progetto “cinemAutismo incontra le scuole” si è composto di due incontri/proiezioni: il primo, per gli insegnanti, è stato dedicato alla presentazione…