cinemAutismo Marche 2018

Mercoledì 4 aprile
– Tolentino (MC)
Ore 21.00
Cinema Teatro Politeama Corso Giuseppe Garibaldi, 80

The Magic of Louis Morel di Battlecat (GB 2015, 2’25”) – v.o. sott. it

La Sindrome di Asperger, raccontata con ironia e semplicità dal giovane asperger Louis Morel. Opera di animazione.

One Day in the Life of a Simpson Fan di Diana Galimzyanova (RU 2013, 1’38”)

Una ragazza con Sindrome di Asperger mostra la sua passione ossessiva per i Simpson.
Life, Animated di Roger Ross Williams (USA 2016, 92′) – v.o. sott. it.

Vincitore del premio per il miglior documentario al Sundance Film Festival 2016 e candidato agli Oscar 2017

Oliver Suskind è un ragazzo autistico con la passione per i classici della Disney. Nonostante le grandi difficoltà comunicative, il padre di Oliver riesce a trovare un modo per interpretare i pensieri e le emozioni del figlio utilizzando le battute dei suoi cartoni animati preferiti permettendogli, così, di comunicare e imparare ad orientarsi nel mondo per iniziare una propria vita indipendente.
Venerdì 6 aprile
– Ascoli Piceno
Ore 21.00
Spazio Multimediale Bottega del Terzo Settore Viale Trento e Trieste, 18
Fixing Luka (GB 2011, 11’26”) di Jessica Ashman
Miglior animazione ai 2011 BAFTA Scotland Awards, presentato alla 2° edizione dell’AS Film Festival
Lucy pensa che il fratellino Luka sia rotto. Lo provano le sue costruzioni ossessive, meticolose e esasperanti di zollette di zucchero e ditali. E’ convinta che il fratellino vada aggiustato e che sarà lei a farlo, ma non tutto va come immagina…
Mabul (IL 2011, 100′) di Guy Nattiv – v.o. sott. it.
Il piccolo Yoni deve prepararsi per il suo Bar Mitzvah mentre i genitori sono sul continuo orlo di una crisi. Il ritorno a casa del fratello maggiore autistico Tomer si rivelerà, inaspettatamente, utile a ri-unificare la famiglia.
Venerdì 13 aprile
– Macerata PROIEZIONE SPECIALE
Ore 21.00
Sala Castiglioni – Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti Piazza Vittorio Veneto
Fixing Luka (GB 2011, 11’26”) di Jessica Ashman
Miglior animazione ai 2011 BAFTA Scotland Awards, presentato alla 2° edizione dell’AS Film Festival
Lucy pensa che il fratellino Luka sia rotto. Lo provano le sue costruzioni ossessive, meticolose e esasperanti di zollette di zucchero e ditali. E’ convinta che il fratellino vada aggiustato e che sarà lei a farlo, ma non tutto va come immagina…
Mabul (IL 2011, 100′) di Guy Nattiv – v.o. sott. it.
Il piccolo Yoni deve prepararsi per il suo Bar Mitzvah mentre i genitori sono sul continuo orlo di una crisi. Il ritorno a casa del fratello maggiore autistico Tomer si rivelerà, inaspettatamente, utile a ri-unificare la famiglia.
Sabato 14 aprile
– Marotta (PU)
Ore 21.00
Oratorio San Giovanni Apostolo Via Arturo Martini, 5

The Magic of Louis Morel di Battlecat (GB 2015, 2’25”) – v.o. sott. it

La Sindrome di Asperger, raccontata con ironia e semplicità dal giovane asperger Louis Morel. Opera di animazione.

One Day in the Life of a Simpson Fan di Diana Galimzyanova (RU 2013, 1’38”)

Una ragazza con Sindrome di Asperger mostra la sua passione ossessiva per i Simpson.
Life, Animated di Roger Ross Williams (USA 2016, 92′) – v.o. sott. it.

Vincitore del premio per il miglior documentario al Sundance Film Festival 2016 e candidato agli Oscar 2017

Oliver Suskind è un ragazzo autistico con la passione per i classici della Disney. Nonostante le grandi difficoltà comunicative, il padre di Oliver riesce a trovare un modo per interpretare i pensieri e le emozioni del figlio utilizzando le battute dei suoi cartoni animati preferiti permettendogli, così, di comunicare e imparare ad orientarsi nel mondo per iniziare una propria vita indipendente.
Evento speciale nell’ambito del Premio Letterario Città di Grottammare in collaborazione con Associazione Pelasgo 968
Venerdì 4 maggio
– Paese Alto di Grottammare (AP)
Ore 21.00
Sala Cinema dell’Ospitale delle Associazioni
Fixing Luka (GB 2011, 11’26”) di Jessica Ashman
Miglior animazione ai 2011 BAFTA Scotland Awards, presentato alla 2° edizione dell’AS Film Festival
Lucy pensa che il fratellino Luka sia rotto. Lo provano le sue costruzioni ossessive, meticolose e esasperanti di zollette di zucchero e ditali. E’ convinta che il fratellino vada aggiustato e che sarà lei a farlo, ma non tutto va come immagina…
Mabul (IL 2011, 100′) di Guy Nattiv – v.o. sott. it.
Il piccolo Yoni deve prepararsi per il suo Bar Mitzvah mentre i genitori sono sul continuo orlo di una crisi. Il ritorno a casa del fratello maggiore autistico Tomer si rivelerà, inaspettatamente, utile a ri-unificare la famiglia.