L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. Per ragioni organizzative non è possibile effettuare prenotazioni, ma un numero limitato di posti è riservato ai soci di ANGSA Piemonte Onlus e del Gruppo Asperger Onlus. I soci possono rivolgersi direttamente ai propri referenti.
Mercoledì 2 Aprile
Cinema Lux – Galleria San Federico, Torino
Ore 20.45
The Story of Luke (USA, 2012, 95′) di Alonso Mayo Anteprima italiana – v.o. sott. it.
Vincitore per il miglior film al San Diego Film Festival, al Garden State Film Festival, al Sunscreen Film Festival e al San Antonio Film Festival.
Vincitore per il miglior film al San Diego Film Festival, al Garden State Film Festival, al Sunscreen Film Festival e al San Antonio Film Festival.
Luke, un giovane con Sindrome di Asperger, si trova dopo la morte dell’amata nonna a vivere con gli zii. Per cercare una propria indipendenza si mette alla ricerca di un lavoro e di una fidanzata finendo in un’azienda “controllata” dal bizzarro Zack.
Intervengono:
- Dott. Maurizio Arduino, Responsabile del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (C.A.S.A.) – Mondovì ASL CN1
- Stefania Goffi, Referente per il Piemonte del Gruppo Asperger Onlus
- Laura Imbimbo, Consigliere del Gruppo Asperger Onlus e di Fantasia
- Arianna Porzi, Presidente ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
- Davide Bartalini, ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
- Fabrizio Serra, Direttore della Fondazione Paideia Onlus
Venerdì 4 Aprile
Scuola Holden – Piazza Borgo Dora 49, Torino
Ore 20.45
The Special Need (G/I/A, 2013, 84′) di Carlo Zoratti
Premio “Alpe Andria Cinema” Migliore Documentario al 25° Trieste Film Festival.
Premio “Alpe Andria Cinema” Migliore Documentario al 25° Trieste Film Festival.
Enea ha trent’anni e il desiderio di avere una relazione con una donna e fare le sue prime esperienze sessuali. Grazie agli amici Carlo e Alex inizia un percorso educativo ed affettivo che lo porterà fino in Germania.
Intervengono:
- Dott.ssa Flavia Caretto, Psicologa – Presidente di culturAutismo Onlus
- Laura Imbimbo, Consigliere del Gruppo Asperger Onlus e di Fantasia
- Arianna Porzi, Presidente ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
Sabato 5 Aprile
Centro Studi Sereno Regis – Via Garibaldi 13, Torino
Ore 20.45
Wrong Planet (G, 2008, 78′) di Chiara Sambuchi Anteprima italiana – v.o. sott. it.
Tre persone di età diversa con Sindrome di Asperger raccontano il proprio modo di vivere la loro condizione all’interno dello spettro autistico.
Intervengono:
- Dott. Roberto Keller, Psichiatra – Ambulatorio disturbi pervasivi dello sviluppo in età adulta ASL TO 2
- Laura Imbimbo, Consigliere del Gruppo Asperger Onlus e di Fantasia
- Tiziana Volpi, Membro del Consiglio direttivo ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
Domenica 6 Aprile
Hub Multiculturale Cecchi Point – Via Cecchi 17, Torino
Ore 17.00
Ocho pasos adelante (I/RA, 2013, 61′) di Selene Colombo – v.o. sott. it.
Selezionato per una proiezione speciale il 2 aprile alla Sede Centrale delle Nazioni Unite di New York.
Selezionato per una proiezione speciale il 2 aprile alla Sede Centrale delle Nazioni Unite di New York.
Otto storie di bambini all’interno dello spettro autistico sono il punto di partenza per parlare dell’importanza della diagnosi precoce.
Intervengono:
- Dott.ssa Marina Gandione, Coordinatore Centro D.D.P.S – Dipartimento Universitario di Neuropsichiatria Infantile – Ospedale OIRM-Sant’Anna
- Sabina Colombo, co-produttrice di “Ocho pasos adelante”
- Paola Schillaci, autrice della mostra fotografica “A day with Noah”/”A day with Elia”
- Federica Bertot e Martina Tamagnone, designers ideatrici dell’app “Il mio autista”
- Roberto Turolla, Gruppo Asperger Onlus
- Arianna Porzi, Presidente ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
Ore 20.45
God’s Ears (USA, 2008, 117′) di Michael Worth Anteprima italiana – v.o. sott. it.
Noah, un boxeur con autismo, inizia una complessa relazione con Alexia, una ballerina di locali notturni. Per proseguire il loro rapporto si vedranno costretti a cambiare le loro convinzioni e le loro abitudini.
Intervengono:
- Dott.ssa Patrizia Gindri, Responsabile del Servizio di Psicologia del Presidio Sanitario San Camillo di Torino
- Stefania Goffi, Referente per il Piemonte del Gruppo Asperger Onlus
- Tiziana Volpi, Membro del Consiglio direttivo ANGSA Piemonte Onlus sezione di Torino
Lunedì 7 Aprile
Cinema Ambrosio – Corso Vittorio Emanuele 52, Torino
Ore 20.45
Mabul (IL, 2011, 100′) di Guy Nattiv Anteprima italiana – v.o. sott. it.
Il piccolo Yoni deve prepararsi per il suo Bar Mitzvah mentre i genitori sono sul continuo orlo di una crisi. Il ritorno a casa del fratello maggiore autistico Tomer si rivelerà, inaspettatamente, utile a ri-unificare la famiglia.
Intervengono:
- Dott. Bert Pichal, orthopedagogista – Consulente pedagogico presso Fondazione TEDA per l’Autismo Onlus
- Paolo Cosi, Comitato Siblings Onlus
In occasione di cinemAutismo il Cecchi Point ospiterà da lunedì 17 marzo a lunedì 7 aprile
il doppio progetto fotografico di Paola Schillaci A day with Noah e A day with Elia.
il doppio progetto fotografico di Paola Schillaci A day with Noah e A day with Elia.